iVision Tech SpA

Proudly listed in the Euronext Growth Milan – Ticker: IVN

iVision Tech SpA

iVision Tech è una realtà d’eccellenza del manufacturing «Made in Italy» nel settore dell’occhialeria che garantisce qualità di alto livello, dal design alla realizzazione del prodotto finito.

La società svolge la propria attività nello stabilimento di proprietà di oltre 5.000 mq a Martignacco (UD), rilevato il 1 ottobre 2020 mediante l’acquisizione di un ramo d’azienda di Safilo Industrial S.r.l. con l’obiettivo di rilancio industriale e lo sviluppo di un polo indipendente dell’occhialeria in Friuli-Venezia Giulia.

L’esperienza degli operatori, le prestazioni dei macchinari 4.0 di ultima generazione e il monitoraggio produttivo e qualitativo con cruscotti integrati, si traducono in una capacità produttiva di oltre 1.2 milioni di occhiali all’anno. La filosofia di iVision Tech sposa i sistemi di lean manufacturing, applicandone i principi di miglioramento continuo e mirando a due grandi obiettivi finali: la soddisfazione del cliente e la gestione etica d’impresa. 

Brand del luxury, brand indipendenti e brand emergenti riconoscono in iVision Tech un importante partner strategico, sinonimo di alta qualità di prodotto e di servizio.

Divisione Eyewear

iVision Eyewear è la divisione attiva nelle fasi di design, sviluppo prototipi, industrializzazione e mass production di occhiali in acetato attraverso l’utilizzo di macchinari e software all’avanguardia. iVision Eyewear è una realtà d’eccellenza del manufacturing Made in Italy nel settore dell’occhialeria.

Visita il sito www.ivisioneyewear.it

Divisione R&D

iVision R&D, divisione specifica per la ricerca e sviluppo, è concentrata sulle innovazioni tecnologiche da applicare agli occhiali. Inoltre partendo dalla sensibilità di iVision Tech verso l’inclusività sociale, unita alla pluridecennale esperienza e passione nel settore delle tecnologie digitali ed elettroniche degli Shareholders, ha portato IVision Tech alla creazione di un prodotto innovativo e brevettato denominato “ISEE” pensato per i non-vedenti ed ipovedenti.

100 anni di storia, la Maison del lusso Henry Jullien

Henry Jullien è un brand della iVision Tech France (100% iVision Tech SpA), nato nel 1921, specializzato nella progettazione e produzione di occhiali di altissima qualità costruiti con l’antica e raffinata tecnica del Double Or Laminé, cioè  la lavorazione delle montatura in oro laminato.
La prestigiosa produzione artigianale di occhiali Henry Jullien è certificata dal marchio EPVEntreprise du Patrimoine Vivant” (“Impresa del Patrimonio Vivente“)

Scopri di più sulla Maison Henry Jullien:
https://www.maison-henry-jullien.fr/

FABBRICA DI OCCHIALI

MADE IN ITALY

Certificazioni

iVision Tech rappresenta un’eccellenza italiana nel mercato dell’occhialeria Made in Italy. Detiene le certificazioni: ISO9001:2015, ISO14001:2015, FDA.

È inoltre in fase di ottenimento la certificazione ISO13485 (entro il secondo semestre 2023)

TERMINI E CONDIZIONI

Per poter accedere al presente sito web, al Documento di Ammissione e ad ogni altra informazione contenuta nelle seguenti pagine, è necessario leggere e accettare l’informativa di seguito riportata che il lettore deve valutare attentamente prima di leggere, accedere o utilizzare in qualsiasi altra maniera le informazioni di seguito fornite. Accedendo al presente sito, si accetta di essere soggetti ai termini e alle condizioni di seguito riportati, che potrebbero essere modificate o aggiornate e per tale ragione dovranno essere lette integralmente ogni volta che si accede a questo sito.

Il documento di ammissione riportato nella presente sezione del sito web (il “Documento di Ammissione”) è stato redatto in conformità al regolamento emittenti del sistema multilaterale di negoziazione denominato “Euronext Growth Milan” organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ai fini dell’ammissione delle azioni ordinarie (le “Azioni”) e dei warrant (i “Warrant”) di iVision Tech S.p.A. (la “Società” o “iVision Tech”) su tale sistema multilaterale di negoziazione. L’offerta di strumenti finanziari contemplata nel Documento di Ammissione e ogni altra informazione contenuta nelle seguenti pagine non costituiscono una “offerta al pubblico”, così come definita dal Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e s.m.i. (il “TUF”) e pertanto non si rende necessaria la redazione di un prospetto secondo gli schemi previsti dal Regolamento Delegato UE n. 2019/980.

Il Documento di Ammissione non costituisce pertanto un prospetto e la sua pubblicazione non deve essere autorizzata dalla CONSOB ai sensi del Regolamento UE n. 2017/1129 o di qualsiasi altra norma o regolamento disciplinante la redazione e la pubblicazione dei prospetti informativi ai sensi degli articoli 94 e 113 del TUF, ivi incluso il regolamento emittenti adottato dalla CONSOB con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato. Le informazioni contenute nella presente sezione del sito web sono diffuse in conformità agli articoli 17 e 26 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.

Il Documento di Ammissione e ogni altra informazione contenuta nella presente sezione del sito web è accessibile soltanto da soggetti che: (a) sono residenti in Italia e che non sono domiciliati né comunque si trovano attualmente negli Stati Uniti d’America, Australia, Giappone, Canada nonché in qualsiasi altro Paese in cui la diffusione del Documento di Ammissione e/o di tali informazioni richieda l’approvazione delle competenti Autorità locali o sia in violazione di norme o regolamenti locali (“Altri Paesi”); e (b) non sono “U.S. Person” secondo la definizione contenuta nella Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato, né sono soggetti che agiscono per loro conto o a loro beneficio senza l’esistenza di un’apposita registrazione o di una specifica esenzione alla registrazione prevista ai sensi dello United States Securities Act e della normativa vigente. Alle “U.S. Person” nel senso sopra indicato è preclusa ogni possibilità di accesso al presente sito web, di download, di memorizzazione e/o salvataggio temporanei o duraturi del Documento di Ammissione e di ogni altra informazione contenuta nella presente sezione del sito web. Le informazioni contenute nella presente sezione del sito web non possono essere copiate o inoltrate. Per nessuna ragione e in nessuna circostanza, è consentito far circolare, direttamente o tramite terzi, il Documento di Ammissione e ogni altra informazione contenuta nella presente sezione del sito web a soggetti che si trovino nelle condizioni di cui ai punti (a) e (b) del paragrafo che precede e, in particolare, negli Stati Uniti, in Australia, in Giappone, in Canada o negli Altri Paesi.  

La Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato, definisce quale “U.S. Person”: (1) ogni persona fisica residente negli Stati Uniti; (2) le “partnerships” e le “corporations” costituite ed organizzate secondo la legislazione vigente negli Stati Uniti; (3) ogni proprietà i cui amministratori o gestori siano una “U.S. Person”; (4) i trust il cui trustee sia una “U.S. Person”; (5) ogni agenzia, filiale o succursale di un soggetto che abbia sede negli Stati Uniti; (6) i conti di carattere non discrezionale (“non-discretionary accounts”); (7) altri conti simili (eccetto proprietà o trust), gestiti o amministrati fiduciariamente per conto o a beneficio di una “U.S. Person”; (8) le “partnerships” e le “corporations” se (A) costituite ed organizzate secondo le leggi di qualsiasi giurisdizione straniera; e (B) costituite da una “U.S. Person” con il principale obiettivo di investire in titoli non registrati ai sensi del United States Securities Act del 1933, salvo che siano costituite o organizzate e possedute da investitori accreditati (secondo la definizione contenuta nel Rule 501(a) dello United States Securities Act del 1933) che non siano persone fisiche, proprietà o trusts.

L’inosservanza di tale disposizione può comportare una violazione dello United States Securities Act o della normativa applicabile in altre giurisdizioni.

Le informazioni contenute nel presente sito web (o in qualsiasi altro sito col quale il presente sito web abbia collegamenti ipertestuali) non costituiscono offerta, invito ad offrire o attività promozionale in relazione alle Azioni e/o ai Warrant della Società nei confronti di alcun cittadino o soggetto residente in Canada, Australia, Giappone o negli Stati Uniti d’America o in qualsiasi altro Paese nel quale tali atti non siano consentiti in assenza di specifiche esenzioni o autorizzazioni da parte delle competenti autorità. Le Azioni e i Warrant non sono né saranno oggetto di registrazione ai sensi dello United States Securities Act del 1933, così come modificato o presso alcuna autorità regolamentare di qualsiasi stato o altra giurisdizione degli Stati Uniti d’America e non potranno essere offerte o vendute negli Stati Uniti d’America o a, o per conto o a beneficio di, una “U.S. Person”, nel senso sopra indicato, in assenza di tale registrazione o di espressa esenzione da tale adempimento o in Altri Paesi.

Per accedere al presente sito web, al Documento di Ammissione e ad ogni altra informazione contenuta nelle seguenti pagine, dichiaro sotto la mia piena responsabilità di essere residente in Italia e di non essere domiciliato né di trovarmi attualmente negli Stati Uniti d’America, in Australia, Giappone, in Canada o negli Altri Paesi e di non essere una “U.S. Person” come definita nella Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato.

Confermo di aver letto e accetto i termini e le condizioni di cui sopra.